Il Piano del colore è uno strumento della pianificazione urbanistica del quale il Comune si dota per coordinare gli interventi di manutenzione, restauro, risanamento e ristrutturazione delle superfici esterne degli edifici di interesse storico, artistico e ambientale, dei centri storici e nelle aree di interesse. Con il Piano del colore vengono regolamentati gli interventi sulla colorazione di facciate esterne, dei serramenti e dei ferri che guardano verso vie o piazze e quelli relativi a cortili interni e muri di cinta per tutelare, conservare e riqualificare il patrimonio edilizio della città